Nato grazie all'impegno e alla passione del Maestro Canciani, il museo della Mozartina raccoglie una collezione di strumenti musicali antichi e moderni, e per la maggior parte perfettamente funzionanti: clavicordi, clavicembali, fortepiani, pianoforti e strumenti ad arco, a pizzico e a plettro. La collezione è ospitata presso il palazzo Scala, un edificio storico del settecento che include una piccola sala concerti in cui vengono realizzati gli eventi. Al museo principale si è da poco aggiunta la Mozartina 2, realizzata presso il palazzo Calice, che risale al 1591 e che ospitava la famiglia che curava gli interessi della Repubblica veneta nella gestione dei beni forestali della vallata.